COME REGISTRARSI (leggere attentamente, se avete problemi descriveteli tramite il menù "contatti")
Precisiamo che la registrazione serve per poter restare in contatto con la RCI e per collaborare alle sue iniziative. La procedura di registrazione è complessa perchè il sito della RCI è pensato non solo per informare e per mettere in rete gruppi con finalità potenzialmente convergenti, ma anche per dare strumenti e opportunità ai singoli ed ai gruppi/Liste per agire localmente nel rispetto delle varie specificità.
La registrazione (che si fa in generale grazie ai menù 2,3,4,5) ha quindi tre funzioni:
1) serve per raccogliere i dati di singoli cittadini, Liste civiche locali, gruppi attivi locali o altre entità.
2)serve per permettere a Liste civiche locali, gruppi attivi locali o altre entità di comparire in un database consultabile da parte dei visitatori del sito
3) serve per comunicarci la disponibilità a collaborare alle iniziative che proponiamo come la "Settimana della democrazia diretta".
- Se siete singoli cittadini utilizzate solo i menù 2, 3 e 5; in questo caso i vostri dati saranno riservati e utilizzati esclusivamente per gli scopi della RCI (ad esempio avvisarvi di nuove iniziative). Fate attenzione a compilare tutti i campi obbligatori, non dimenticate di rispondere sia in caso affermativo che negativo alle domande del tipo "partecipi a...". Suggeriamo di farci sapere sia quali sono le vostre tematiche preferite sia quali sono le tematiche per le quali sareste in grado di dare collaborazione gratuita per la Rete civica. Alla fine (menù 5) dopo aver dato il consenso per la privacy, cliccate su "invia". Se è tutto OK riceverete un messaggio di avvenuta trasmissione. Se non fate parte di nessun gruppo ma volete comunque partecipare al volantinaggio diffuso sincronizzato mettendo ad esempio un volantino nelle bacheche del vostro condominio o del vostro ufficio oppure distribuendoli nel vostro negozio (il mare è fatto di gocce...), fateci sapere quanti volantini potete diffondere compilando il campo apposito nel riquadro 3. Fate attenzione a compilare i campi obbligatori segnalati con asterisco!
- Se siete referenti di liste civiche / gruppi / altro ente (quindi autorizzati dal vostro ente a compilare questo modulo e quindi certi che nessuno abbia già registrato il vostro ente), utilizzate i menù 2, 3 e 4 che si apre cliccando sul campo "Sono referente di un ente". Con questo riquadro potrete fornire informazioni da pubblicare sul sito: in questo modo le liste civiche / gruppi / associazioni / enti che lo desiderano potranno essere ricercabili, da parte degli utenti, grazie al menù Elenco Liste e gruppi sul sito della RCI. La possibilità di comparire sul sito è ovviamente soggetta all'approvazione da parte della RCI per evitare scherzi o peggio... Sarebbe auspicabile che soprattutto i gruppi segnalassero quali sono le aree tematiche su cui sono più impegnati. Ovviamente alla fine (menù 5) e, dopo il consenso per la privacy, cliccate su "invia". Se è tutto OK riceverete un messaggio di avvenuta trasmissione. Fate attenzione a compilare i campi obbligatori segnalati con asterisco!
Specifichiamo che abbiamo messo la domanda "la vostra lista è indipendente dai partiti tradizionali?"; perché la Rete civica italiana vuole essere molto chiara con tutti su questo punto. Le liste quindi saranno classificate in due categorie "Liste civiche indipendenti da partiti" / "Liste civiche al cui interno ci sono partiti" senza con questo voler discriminare nessuno. In questo modo chi interrogherà il sito grazie al menù "Elenco liste/gruppi" avrà subito una idea chiara del tipo di ente rintracciato.
Alle Liste/gruppi che fossero riunite in un unico coordinamento suggeriamo di iscriversi singolarmente per essere visibili sul sito e di stabilire come rispondere alle domande dopo essersi coordinati in modo da dare risposte coerenti tra loro. Ovviamente si suggerisce anche di evidenziare nella parte compilabile in modo libero che si fa parte di un coordinamento: anche il coordinamento con il relativo referente andrebbe registrato)
NOTA BENE. Qualora voleste essere rimossi dal database, comunicatelo tramite l'apposito modulo per i contatti. Potete anche aggiornare i dati rientrando nel modulo con la password che vi siete scelti compilando il menù 2, all'atto della prima registrazione. Le variazioni dei dati sono soggette all'approvazione della Rete civica italiana per evitare scherzi o peggio...
Nel fornire i dati propri o di una Lista civica, di un gruppo o di un'altra entità la persona che compila dichiara che essi sono veritieri e che inoltre è autorizzata a pieno titolo ad utilizzarli e inserirli sul sito della RCI.
* i campi con l'asterisco sono obbligatori